Il Jujutsu in Italia 

Jujitsu - Jujutsu 

 Il jujitsu (o jujutsu, spesso scritto anche jiu-jitsu) è un'antica arte marziale giapponese sviluppata dai samurai durante il periodo feudale. Il nome si traduce approssimativamente come "arte della flessibilità" o "arte della cedevolezza", riflettendo il principio fondamentale su cui si basa: usare la forza dell'avversario contro di lui, invece di opporvisi direttamente. 


Origini e Tradizione 

Le radici del jujitsu risalgono al Giappone del medioevo, quando i guerrieri samurai dovevano difendersi anche senza armi, spesso contro avversari armati o corazzati. Il jujitsu divenne così una disciplina completa, che univa tecniche di lotta corpo a corpo con strategie per neutralizzare rapidamente l'avversario. Con il tempo, il jujitsu ha dato origine a molte arti marziali moderne, tra cui il judo, l’aikido e il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ)

  • Il jujitsu nasce come sistema di autodifesa per i guerrieri samurai, che dovevano difendersi anche quando erano disarmati o cadevano da cavallo.
  • Includeva un vasto insieme di tecniche per affrontare avversari armati o corazzati.
  • Col tempo, da esso si sono evolute arti marziali moderne come il judo, l’aikido e il brazilian jiu-jitsu (BJJ)

 

Caratteristiche principali 

Il jujitsu tradizionale (koryu jujutsu) comprende una vasta gamma di tecniche: 

  • Proiezioni (nage waza): lanciare a terra l’avversario sfruttando il suo slancio.
  • Leve articolari (kansetsu waza): per immobilizzare o neutralizzare l’avversario.
  • Strangolamenti (shime waza).
  • Colpi (atemi waza): pugni, calci, gomitate, ginocchiate.
  • Tecniche di controllo e immobilizzazione (osae waza)

 

Stili e Approcci Moderni

Oggi il jujitsu si è evoluto in diverse forme, tra cui:

  • Jujitsu tradizionale (Koryu Jujutsu)
    Praticato con spirito storico e culturale, è legato ai sistemi originali dei samurai.
  • Jujitsu moderno o sportivo
    Adattato alle competizioni e alla pratica moderna, spesso con regole e protezioni.
  • Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ)
    Noto per il combattimento al suolo, è oggi uno degli stili più diffusi e praticati al mondo, anche nelle arti marziali miste (MMA).
  • Jujitsu per autodifesa
    Insegnato a civili, forze dell’ordine e militari, con applicazioni concrete per situazioni reali.

Jujitsu Italia

Non si perda neanche una novità! A, per cui inserisca questa pagina tra le sue preferite . 
Legga prima di chiunque altro le anteprime su nuovi progetti, eventi periodici e tante altre importanti notizie.